L’obiettivo di Formazione Alberghieraè di aiutare nella crescita professionale sia chi è già inserito sia chi si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro. La Scuola di Formazione si compone di professionisti del settore capaci di fornire una attenta e concreta analisi del mercato alberghiero moderno, senza abbandonarsi a teorie astratte.

Maggiori informazioni sull’azienda

Più informazioni

Dopo decenni di lavoro sul campo, formazioni continue e ideazione di progetti a livello nazionale ed internazionale, si è deciso di creare una Scuola professionalizzante a 360°: Formazione Alberghiera. Il settore turistico – alberghiero oggi è molto diversificato ed è sempre più alla ricerca di figure specializzate per poter soddisfare a pieno le richieste dei clienti, mantenendo lo sguardo fisso sulle dinamiche di mercato.

La collaborazione con realtà alberghiere italiane ed estere crea la giusta sinergia per individuare le necessità del mercato e formare figure estremamente preparate per poter rispondere alla domanda in modo rapido e concreto.

Questo grazie a docenti capaci di riportare il loro vissuto professionale attraverso case study e una capillare rete di relazioni con Persone, aziende, Università e tutti i principali attori del settore turistico.

Contatti
Orario segreteria dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
 Telefono
(+39) 045 5118509
Le figure ricercate
I nostri corsi

Addetto al Ricevimento
Il Corso di Formazione per “addetto al ricevimento” d’hotel si prefigge lo scopo di formare un professionista della reception, capace di operare con competenza e professionalità ai servizi di prenotazione, informazione e comunicazione con la clientela all’interno di strutture alberghiere di piccola, media e grande dimensione.
Il percorso formativo consentirà di apprendere le principali mansioni dell’addetto al ricevimento: gestione delle prenotazioni (booking) e degli arrivi (check-in), registrazione degli ospiti ed assegnazione delle camere, corretta descrizione dei vari servizi offerti dall’albergo, gestione della cassa e dei buoni (addebiti/billing), redazione del conto, procedure di check-out, emissione dei documenti fiscali, incasso dei corrispettivi, gestione di eventuali lamentele, reclami ed inconvenienti. Il Corso per “Receptionist d’Hotel” si rivolge ad un pubblico eterogeneo: giovani e meno giovani, italiani e stranieri, uomini e donne, con o senza esperienza nel settore, che intendono avviarsi a questa meravigliosa professione con competenza, professionalità e serietà.

Front Office Manager
Il corso formerà una figura professionale in grado di gestire tutte le procedure del reparto room division (ricevimento, front office, housekeeping). Sarà inoltre finalizzato all’acquisizione di conoscenze e capacità operative relative al management e al marketing alberghiero, alla distribuzione on line e al revenue management, sempre più richieste dalle moderne strutture alberghiere.
Il corso è rivolto a quanti intendano trovare occupazione nel reparto ricevimento di strutture ricettive; in linea preferenziale: diplomati, laureati, studenti universitari o chi ha già acquisito una esperienza operativa, anche breve, in ambito alberghiero.

Sales Marketing & Revenue Manager
Il corso di Sales marketing & Revenue Manager è un progetto formativo che nasce da un’esigenza di mercato sempre più forte ed è rivolto ad operatori del settore dell’hospitality che vogliono approfondire la materia unendo gli aspetti fondamentali delle due figure professionali più importanti per la vendita e commercializzazione di una struttura alberghiera.
Questo corso ha lo scopo di trasmettere le tecniche di gestione di una trattativa commerciale (come leggere correttamente un contratto e come sviluppare un proficuo rapporto di partnership con i tour operator del caso), ottimizzare la relazione con la propria clientela, massimizzare la loro soddisfazione ricercandone nel contempo la fidelizzazione. Verrà riservata attenzione anche all’apprendimento delle logiche della tariffazione dinamica dei vari canali distributivi e delle applicazioni tecniche/pratiche da mettere in atto per vendere al meglio e massimizzare i profitti.
Redditività, marginalità, performance, comunicazione, orientamento al mercato e alle esigenze del cliente sono le parole chiave per una moderna politica di marketing che garantisce risultati importanti solo attraverso un costante aggiornamento professionale. Inoltre verranno trattati i seguenti argomenti: leva del prezzo, dinamicità tariffaria, vendita sui canali on line, yield e pianificazione forecast.

Consulente Alberghiero
L’idea di questo corso nasce dalla nostra lunga e consolidata esperienza maturata nell’ambito dell’hotellerie e dei diversi settori che, nella loro coralità, rappresentano la gestione di una struttura alberghiera.
Il nostro corso per consulente alberghiero è finalizzato alla formazione di un profilo professionale capace di abbracciare con uno sguardo di insieme tutti i diversi settori dell’hotellerie.
I principali temi che si affronteranno spazieranno dalla commercializzazione del prodotto turistico/alberghiero (partendo da un’attenta e consapevole analisi dello stato di salute della struttura) fino a raggiungere i diversi settori di gestione e di programmazione operativa, imprescindibili per il corretto raggiungimento degli obbiettivi manageriali e finanziari. Questa continua e rapida evoluzione ha avuto, quale conseguenza primaria, il rendere indispensabili e fortemente ricercate figure altamente professioni capaci di comprendere in tempi minimi le variazioni del mercato, per poter meglio adattare le molteplici strategie e dinamiche atte al raggiungimento degli obiettivi prefissati con le varie strutture alberghiere .
Non verranno altresì dimenticate le tecniche di gestione del reparto di accoglienza, di housekeeping, di event managing e dei diversi settori esistenti che rappresentano, ancor oggi, i pilastri e gli architravi della corretta gestione di una struttura alberghiera.