Ospitando al suo interno una cappella storica e prestandosi alle più svariate possibilità di eventi, l’isola di San Clemente è il luogo ideale per matrimoni ed eventi internazionali. L’hotel offre 190 camere tra cui 52 suite, 3 ristoranti, 3 bar, e abbondante spazio all’aperto con piscina, campi da tennis, un club per bambini e un eliporto.
Presto Online
Profilo e competenze richieste
Tra i requisiti richiesti, è considerato preferenziale aver visto un po’ di mondo e aver fatto esperienza in qualche compagnia internazionale operante nel lusso, conoscere Venezia e averci lavorato, almeno per una stagione in un hotel di alta gamma o lusso, affrontare ogni cambiamento come opportunità con resilienza, curiosità, spirito di squadra. Il San Clemente Palace è considerato il rifugio veneziano per eccellenza dagli ospiti: il nostro obiettivo è quello di far vivere loro un’esperienza appagante e che superi le aspettative, con la prenotazione del futuro soggiorno veneziano già in tasca. È, inoltre, richiesta una buona dose di intuito e creatività. In termini di competenze tecniche guardiamo a una buona conoscenza, specifica per reparti, dei sistemi operativi e gestionali (Opera, Navision, Micros), a una buona conoscenza di una o più lingue straniere e, al contempo, a un’ottima padronanza della lingua italiana, a una buona conoscenza della città di Venezia dove operiamo, della sua storia e tradizioni. Tra le soft skills sono apprezzate precisione e cura dei dettagli, empatia, problem solving, il saper ascoltare e la capacità di relazione in un ambiente multiculturale e multietnico.
Perché lavorare con San Clemente Palace Kempinski – Venice
La nostra ricetta? Vivere l’isola come una grande famiglia e condividere una visione fatta di storia e tradizione. Il tutto per un obiettivo comune: offrire il miglior servizio in uno degli hotel più belli e iconici, con l’ambizione di diventare il miglior hotel in tutto il Mediterraneo. Una “ricetta” che vede insieme Permak Group, proprietario dell’isola, gruppo internazionale attivo nell’industria, nelle costruzioni e nel turismo da mezzo secolo, Kempinski, il brand a cui San Clemente Palace appartiene, catena internazionale che opera nel lusso dal 1897, e il team multiculturale proveniente da diverse esperienze, che deve essere capace di trovare soluzioni alle richieste, a volte le più ricercate, in maniera rapida ed efficiente, tale da rendere il soggiorno dell’ospite un momento unico e irripetibile – noi li chiamiamo “My Moments”. Il tutto in un’isola grande come quasi dieci campi da calcio, a dieci minuti da San Marco, che a volte sembrano un’eternità.
Recruiter: Carlotta Vazzoler, HR Strategic Manager di San Clemente Palace Kempinski – Venice