Orari e titolo delle formazioni

E.H.M.A.
Ore:
11:15 -12:00
Mentor me

Il programma di EHMA che accompagna i giovani talenti nella loro crescita professionale motivandoli nel proseguimento della carriera alberghiera.

Relatore: Damiano De Crescenzo, Direttore Generale Planetaria Hotels

Milan in Tour
Ore:
12:00 – 13:00
Il valore della professione di guida turistica

Il ruolo della guida turistica è bivalente: da un lato mette in pratica il concetto di accoglienza, di accettazione dell’altro, di apertura al dialogo con persone che hanno effettuato studi diversi dai nostri e provengono da nazioni diverse, dall’altro è culturale ovvero esprime l’identità del luogo da visitare.

La guida è il trait d’union tra le due culture e spesso l’unica persona locale conosciuta dal turista con la quale scambiare opinioni e punti di vista ed è inoltre in grado di ottimizzare i tempi e la qualità della visita.

La guida impersonifica la città, crea interesse nella visita, crea un racconto e lascia un buon ricordo del viaggio che modifica per sempre l’imprinting del turista verso la località visitata.

Milano è tutto questo: una città famosa ma nascosta, da scoprire, passeggiando in nostra compagnia tra i suoi palazzi, cortili, musei, chiese e giardini. La nostra missione è la soddisfazione del turista: per questo puntiamo sulla qualità e non solo sulla quantità!

Purple Dot
Ore:
15:00 – 15:45
Il primo giorno inizia dall’annuncio di lavoro. Come costruire attraction che diventa retention

Ogni giorno pubblichiamo annunci pensando a quanti CV arriveranno.
Ma cosa succederebbe se iniziassimo a chiederci: chi rimarrà?
Nel turismo sappiamo quanto costa perdere una persona nei primi mesi. Eppure continuiamo a separare attraction e retention come fossero due processi distinti. Il risultato? Annunci che attraggono tutti e trattengono pochi. A volte promesse che non reggono il confronto con il primo giorno.
In questo talk esploreremo un cambio di prospettiva: l’annuncio non solo come strumento per raccogliere candidature, ma come inizio di una relazione. Vi mostreremo come comunicare valori e cultura organizzativa in modo che crei continuità – non gap – con l’esperienza reale in azienda.
Condivideremo consigli e indicazioni per affrontare la scrittura degli annunci con maggior consapevolezza ed efficacia, per pubblicare job post che comunicano davvero e che attraggono le persone giuste.

E.H.M.A. – European Hotel Managers Association

www.ehma-italia.it

L’EHMA è stata fondata a Roma nel 1974 come associazione no-profit da un ristretto gruppo di albergatori che credeva fermamente che il servizio fosse il principio dell’ospitalità di qualità.

Oggi l’Associazione conta oltre 470 direttori di hotel di prima categoria e di lusso in tutta Europa che hanno lo stesso obiettivo di perseguire l’eccellenza del settore attraverso un approccio moderno, progressista ed internazionale.

La visione è quella di essere la migliore Associazione Europea di direttori d’albergo, con la missione di promuovere un ambiente di networking inclusivo, stimolante e amicale tra i soci; di essere una fonte di ispirazione e informazione del settore; di facilitare la formazione con il supporto delle principali scuole alberghiere internazionali.

La Delegazione Italiana è la più numerosa di EHMA con un totale di 124 soci ed anche molto attiva all’interno dell’Associazione organizzando due eventi l’anno e portando avanti importanti progetti attraverso i vari Comitati di lavoro.

Milan in Tour

www.milanintour.com

Svolgiamo e insegniamo la professione di Guida Turistica con passione e talento formando persone capaci di presentare al meglio le numerose bellezze della città.

Quando si dedica del tempo per un viaggio e si desidera quindi vedere altri luoghi rispetto alla propria residenza è importante accostarsi a guide qualificate in grado di trasferire la cultura del luogo.

La nostra filosofia è quella di rendere il viaggio un’esperienza indimenticabile: vogliamo trasmettere la cultura della città, del nostro paese non solo attraverso nozioni e date, ma anche con la scoperta di luoghi nascosti, storie mai raccontate.

Non solo arte e storia ma anche piacevoli soste per degustare la cucina, osservare le vetrine, visitare le mostre. Il viaggio è un piacere dell’animo umano, da cui nasce con una spinta indomabile per scoprire, conoscere e capire ciò che sta al di là dei nostri confini mentali e geografici.

Purple Dot

Purple Dot accompagna le aziende nelle loro transizioni. Attraverso consulenza HR, coaching manageriale, facilitazione e progettazione di workshop, aiutiamo le organizzazioni a costruire concreti percorsi di cambiamento.

Il nostro approccio integra competenze organizzative, strategiche e relazionali con l’obiettivo di valorizzare le persone e i loro processi di apprendimento. Lavoriamo, sempre in co-progettazione con le aziende, sulla cultura e le competenze interne, sull’architettura organizzativa e i processi e sull’ecosistema relazionale.

<CENTER> Roberta Zantedeschi</CENTER>

Roberta Zantedeschi

HR Business Writer, Formatrice e Facilitatrice, Business Coach Umanistica e Insights Discovery Practitioner. Autrice e speaker.

Mi occupo di Comunicazione Efficace e Relazione Consapevole nelle organizzazioni.

<CENTER>Fabiana Palù</CENTER>

Fabiana Palù

Formatrice e Facilitatrice, Agile HR Coach e Consulente Family Audit.

Mi occupo di Persone al Lavoro, supporto le Aziende a diventare i luoghi che vogliono essere attraverso il co-design di processi che migliorano il benessere e la produttività.

©2018 - www.jobintourism.it - Tutti i diritti riservati. Job in Tourism srl Via Giuseppe Mussi 4, 20154 Milano Tel. 02/48519477 fax 02/48025154. Partita IVA n° 12479500154.